Celebrazioni Ceneri 2025


I quaranta giorni della Quaresima, che culminano nella Pasqua, sono un tempo di Grazia per radunare le nostre forze e farle convergere nell’impegno di conversione, di ritorno a Dio e di rifiuto degli idoli mondani (falso benessere, indifferenza, vita facile…) per noi sempre attraenti. La Chiesa ci chiede una preghiera più intensa, il silenzio, l’astinenza dalle carni ogni venerdì, il digiuno il mercoledì delle Ceneri e il Venerdì Santo, la condivisione di quello che abbiamo con i bisognosi, vicini e lontani. Sono strumenti per esercitarci all’assiduità con Dio e ottenere da lui il dono della Carità, frutto della fede e scopo di ogni pratica esteriore. La Quaresima ci aiuta, quindi, ad entrare più concretamente nel mistero della Grazia Pasquale: ci porta a confrontarci di più con la Parola di Dio, a rinunciare al nostro egoismo per accogliere l’azione dello Spirito Santo.
Anche se la fede è sempre un cammino impegnativo, durante il tempo di Quaresima l’oratorio vuole prendere particolarmente sul serio alcuni strumenti efficaci della conversione.
La Quaresima: un tempo forte, di gioia intima ed intensa, quella delle cose sincere ed autentiche; nulla a che vedere, dunque, con la pesantezza e la noia.

Iniziamo questo tempo nuovo con la celebrazione delle ceneri che ci ricorda quanto sia necessaria una profonda conversione del nostro cuore per poter accogliere con reale consapevolezza la gioia donata da Gesù con la sua resurrezione e che festeggeremo nel tempo di Pasqua.

🗓️ Mercoledì 5 Marzo 2025:

  • Elementari 2/3/4/5 -> ore 17:00 a SPV, SM, SGA e SST (con santa messa)
  • Medie e superiori -> ore 15:45 a Santa Maria per tutti
  • Per i giovani -> 20:45 Chiesa Consolata

⚠️ Si informa che il servizio aiuto-compiti (San Giuseppe) e aula studio (Cosmopoli) saranno sospesi i giorni 3-4 e 5 marzo