Guida alla compilazione modello 730

Se sei uno dei genitori che hanno affidato i propri figli al nostro centro estivo presso l’oratorio l’anno scorso, è normale avere dei dubbi riguardo alla possibilità di inserire i costi sostenuti come voce di spesa nella dichiarazione dei redditi, comunemente nota come modello 730.

Posso portare in dichiarazione le spese per il centro estivo?

Innanzitutto, è importante chiarire che, in base alla normativa attuale, i costi relativi ai centri estivi anche presso le associazioni a promozione sociale iscritte regolarmente nel registro unico del terzo settore (RUNTS), come la nostra, non sono deducibili nella dichiarazione dei redditi. La spesa in questione, infatti, non rientra né in quella della frequenza scolastica né in quella relativa alle spese sportive (non rientrerebbe anche nel caso di associazione sportiva).

Non rientra neanche nel caso di donazione, perchè a seguito del pagamento, si è ottenuto un servizio in cambio (la prestazione per il centro estivo).

Quindi non posso “scaricare” proprio nulla?

Tuttavia, c’è un aspetto positivo da considerare: se hai contribuito economicamente attraverso il “grest sospeso” potrai scaricare direttamente dal portale MyODS la ricevuta (disponibile da luglio per il prossimo anno di detrazione). È fondamentale che il pagamento sia stato effettuato in modo tracciato (no contanti), seguendo le disposizioni in vigore.

Per le persone fisiche l’importo delle erogazioni liberali a favore di enti del terzo settore sono ammesse in detrazione dall’Irpef:

  • per il 30% dell’importo, nel limite massimo di € 30.000 per periodo d’imposta (Onlus e Aps)

È sempre possibile invece, ove previsto dal datore di lavoro, inserire le ricevute del nostro centro estivo come spese sostenute ai fini di rimborso tramite welfare aziendale.

Sai che puoi aiutarci mentre compili il 730?

Vogliamo ricordare che puoi sostenere gratuitamente le nostre attività durante tutto l’anno inserendo il codice fiscale della nostra associazione (97847790017) nel campo del 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi. È un gesto di solidarietà che ci consente di continuare a offrire servizi di qualità alla comunità.

Quindi, anche se i costi del centro estivo non sono deducibili, c’è comunque la possibilità di contribuire alla nostra causa in modo significativo attraverso il 5×1000. Grazie per il tuo sostegno e la fiducia che riponi nelle nostre attività.