
L’associazione è espressione della comunità educante e promuove il coordinamento della Pastorale Giovanile di Unità Pastorale, insieme alle associazioni laicali presenti sul territorio (GiOC, AGESCI).
Il cammino che ha portato a “Oratori di Settimo Torinese – APS” è stato un percorso vissuto in più fasi:
Timeline
Settimo Coordinamento
il Settimo Coordinamento, primo tavolo di coordinamento cittadino;
Segreteria Giovani
con la collaborazione per l’estate ragazzi (testo e logo unico) e il campo estivo sulla cittadinanza attiva sono partite le prime attività a livello cittadino, che hanno portato alla costruzione di una Segreteria Giovani per proporre momenti di incontro e formazione e di coordinamenti per i gruppi delle superiori;
Marcia della Pace cittadina
la prima Marcia della Pace cittadina, che ha visto radunarsi per la prima volta i ragazzi davanti al municipio per un momento di festa e riflessione sul tema della pace, da ottobre viene costituita la prima segreteria di Oratori di Settimo, con la presenza di tutte le realtà oratoriane, di GiOC – Zona di Settimo e AGESCI – Gruppo Scout Settimo Torinese 1;
Pastorale Giovanile
la segreteria di Oratori di Settimo partecipa alla costituzione della consulta diocesana di Pastorale Giovanile della Diocesi di Torino;
Tavolo di Coordinamento
la struttura evolve con la nascita del tavolo di Coordinamento degli Oratori di Settimo, che avrà il compito di curare la visione progettuale della pastorale giovanile cittadina
Documento base
viene redatto il documento base di Oratori di Settimo, che viene presentato al vescovo, Mons. Cesare Nosiglia, in cui si contengono le linee guida per l’azione delle diverse realtà.
Oratori di Settimo Torinese – APS
dal lavoro comune tra gli oratori, nasce l’associazione “Oratori di Settimo Torinese – APS”, per facilitare le iniziative comuni dell’Unità Pastorale sui temi della pastorale giovanile.
Prima assemblea dei soci
Avvio del progetto di pastorale giovanile Unitario
